Intanto esprimo una precisazione: ieri sera ho scritto che quella di Stefano era una “forte provocazione”, mi correggo e dico che è una forte “sollecitazione”! Ringrazio Il Don!!
Giovanni 5,17-30
17 Ma Gesù rispose loro: «Il Padre mio opera sempre e anch'io opero». 18 Proprio per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo: perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio.
19 Gesù riprese a parlare e disse: «In verità, in verità vi dico, il Figlio da sé non può fare nulla se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa. 20 Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, e voi ne resterete meravigliati. 21 Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi vuole; 22 il Padre infatti non giudica nessuno ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio, 23 perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato. 24 In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. 25 In verità, in verità vi dico: è venuto il momento, ed è questo, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio, e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno. 26 Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso al Figlio di avere la vita in se stesso; 27 e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. 28 Non vi meravigliate di questo, poiché verrà l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e ne usciranno: 29 quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna. 30 Io non posso far nulla da me stesso; giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
<Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso, e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell’uomo>
Don Nic Salsa La vita cioè l’amore che è in Dio Padre ci viene donato nel figlio Gesù. Perché Gesù ha il potere di giudicare il mondo? Cristo diventando uomo ha assunto in sé ogni peccato e fragilità umana.
<Non meravigliatevi di questo: viene l’ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna.> Don Nic. Salsa SAPREMO AMARE CON LO STESSO AMORE CON CUI SIAMO AMATI?
L’Amore che unisce Dio Padre con il figlio Giovanni 5.17,31
il Vangelo di oggi mi aiuta a riflettere anche sul quesito che ha posto Don Stefano:
Celebrare e/o Festeggiare la Pasqua?
celebrare v. tr. [dal lat. celebrare, propr. «frequentare, rendere frequentato», quindi «solennizzare, onorare, celebrare»; v. celebre] c. un eroe, un martire; c. le imprese, le gesta di qualcuno. 2. Fe-steggiare solennemente con cerimonie varie. Compiere secondo il rito una funzione religiosa: c. la messa, c. l’ufficio in suffragio delle anime dei defunti;
Certamente non arriverò a dare una risposta, poichè i grandi dubbi che rivelo dal mio vivere mi rendono complicato esprimere la Fede, ma proverò ad approfondire il Credere.
Inizio con chiedere aiuto al Padre affinchè riesca a migliorare l‘impegno nella preghiera e nella lettura della Parola, e dei Salmi, provo a procedere nel mio Cammino applicando (celebrando) ogni giorno (e soprattutto nell’Eucarestia) l’esempio del Figlio per poter Festeggiare per ogni piccolo risultato nella capacità di applicare la parola di Dio e i comandamenti. Mi rendo conto che sono propositi ardui da realizzare, ma spero possa essere un primo passo per realizzare la Cristianità.
Con la Preghiera chiedo anche a Dio di liberarmi dalla falsa umiltà di esprimere la mia Cristianità e la Forza di saper Chiedere e Ringraziare.